Nel mare di volti nuovi arrivati in estate, ci sono nomi che hanno già acceso l’entusiasmo e altri che restano ancora un’incognita. Non per mancanza di qualità, ma perché finora hanno avuto poco spazio, sono arrivati in sordina o devono ancora ambientarsi. Da qui in avanti, il Bari potrebbe scoprire risorse inattese, alcune già in casa da anni come Colangiuli. Ecco quattro giocatori che, lontani dai riflettori, potrebbero sorprendere.

Kassama: il jolly silenzioso
Arrivato dal Trento in prestito con diritto di riscatto, Kassama è un centrale potente, rapido, con buone letture difensive e capacità nel gioco aereo. Non è ancora un prodotto finito, ma ha caratteristiche che si sposano bene con il calcio propositivo e aggressivo che Fabio Caserta ha annunciato di voler proporre. Con il Monza il suo esordio per qualche minuto, ma ha già ricevuto le lodi di Di Cesare.

Cerri: il centravanti da sbloccare
Prelevato dalla Juventus Next Gen con diritto di riscatto e controriscatto, Leonardo Cerri è un attaccante strutturato, forte fisicamente e abile nel gioco aereo. Il suo impatto finora è stato limitato, ma le sue caratteristiche lo rendono un’alternativa importante per il reparto offensivo. Se trova condizione e fiducia, può diventare il riferimento d’area che il Bari cerca da tempo.

Burgio: il terzino da scoprire
Terzino sinistro classe 2001, Riccardo Burgio è arrivato dal Potenza a titolo definitivo. Ha gamba, buona tecnica e può giocare anche più avanzato. Con Dorval e Dickmann in vantaggio nelle gerarchie, Burgio potrebbe avere poco spazio, ma resta un profilo da tenere d’occhio. In un calendario fitto, potrebbe trovare minuti e mostrare il suo potenziale.
Visualizza questo post su Instagram
Colangiuli: il talento di casa
Tra i nomi meno chiacchierati c’è Davide Colangiuli, centrocampista di natura adattabile sia come mezzala che alto a destra, classe 2005 cresciuto nel vivaio biancorosso. Colangiuli è rimasto in rosa dopo il ritiro estivo e ha convinto lo staff tecnico per impegno e maturità. Non è ancora sceso in campo, ma potrebbe essere una sorpresa nelle rotazioni, soprattutto se il Bari dovesse affrontare qualche emergenza a centrocampo.


