Matchday per il Bari, di ritorno in campo dopo lo scorso weekend disastroso in quel di Carrara. L’avversario odierno è il Catanzaro, quinta forza della Serie B che sta facendo un campionato importante con un ruolino di marcia impressionante tra le mura amiche di 7 vittorie, 7 pareggi e solo 2 sconfitte. I galletti, che in questo 2025 stanno faticando e non poco, dovranno sfoderare una grandissima prestazione per tornare al successo, che manca da fine febbraio quando i biancorossi espugnarono il campo del Mantova. Di seguito le probabili formazioni di Catanzaro-Bari.
CLICCA QUI PER LEGGERE LE DICHIARAZIONI DI CASERTA ALLA VIGILIA
CLICCA QUI PER LEGGERE LE DICHIARAZIONI DI LONGO ALLA VIGILIA
Da oggi ci trovate anche su WhatsApp. Unitevi al nostro canale per restare sempre aggiornati con contenuti esclusivi, news, approfondimenti e tanto altro sul Bari. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI.

Le probabili formazioni di Catanzaro-Bari
QUI CATANZARO
Il Catanzaro, allenato da Caserta, per la partita contro il Bari non avrà a disposizione gli infortunati D’Alessandro, Antonini, La Mantia e Pontisso. Tra i pali ci sarà Pigliacelli, mentre a comporre il terzetto difensivo saranno probabilmente Brighenti, Scognamillo e Bonini. L’ex Quagliata e uno tra Situm e Compagnon dovrebbero agire sulle corsie esterne, mentre in mediana i prescelti dovrebbero essere Pompetti e Pagano ad affiancare l’altro ex Petriccione. In attacco la coppia Iemmello-Biasci, con Pittarello che dovrebbe partire dalla panchina.
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli, Brighenti, Scognamillo, Bonini, Situm, Pompetti, Petriccione, Pagano, Quagliata, Iemmello, Biasci.
A disp. Gelmi, Borrelli, Corradi, Cassandro, Paura, Ilie, Maiolo, Coulibaly, Compagnon, Seck, Buso, Pittarello. All. Caserta.

QUI BARI
Longo è alle prese con diversi giocatori acciaccati o ancora non al meglio. In difesa, considerando le caratteristiche di Iemmello, è possibile che il tecnico opti per il ritorno di Pucino a destra, con Mantovani che scalerebbe al centro e Obaretin a sinistra. In tal caso capitan Vicari e Simic partirebbero dalla panchina. A centrocampo plausibile rivedere Maggiore dal primo minuto, con Benali e Maita nel mezzo, sebbene il libico ha accusato in settimana qualche fastidio ed è in preallarme Maiello. Sul versante sinistro è sicuro di una maglia da titolare Dorval, mentre a destra si rinnova il ballottaggio tra Oliveri e Favasuli. In avanti i grandi dubbi, con diversi uomini per due maglie. È possibile che Longo confermi uno tra Falletti e Pereiro, in coppia con Bonfanti, sebbene non vada scartata l’opzione Lasagna dal primo minuto. Dalla panchina anche Novakovich, Favilli e Bellomo.
BARI (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Mantovani, Obaretin; Favasuli, Maita, Benali, Dorval; Maggiore, Pereiro; Bonfanti.
A disp. Pissardo, Marfella, Vicari, Simic, Coli Saco, Tripaldelli, Falletti, Lasagna, Novakovich, Maiello, Bellomo, Oliveri, Favilli. All. Longo.
View this post on Instagram