Il Bari chiuderà domani il suo campionato, con il rischio figuraccia molto alto. Come dimostra la storia del campionato, la squadra biancorossa continua a mostrare difficoltà soprattutto nelle gare lontano dal San Nicola, con una difesa che fatica a mantenere equilibrio e solidità. Nelle ultime cinque trasferte, infatti, i biancorossi hanno incassato 10 gol, appena uno in meno rispetto alle precedenti 13 gare fuori casa in tutto il campionato, dove le reti subite erano state 11. In più, il Bari rischia di eguagliare un dato negativo che non si vedeva dall’era Iachini.

Bari, trasferta da incubo: Südtirol crocevia decisivo
Le ultime due sconfitte, arrivate contro Cosenza e Cittadella, hanno aumentato la pressione sulla squadra, che ora rischia di arrivare a tre ko consecutivi. L’ultima volta che il Bari si trovò in una situazione simile fu a marzo 2024, un periodo di grande instabilità. La sconfitta contro il Palermo segnò l’ultimo match sotto la guida di Pasquale Marino, esonerato subito dopo. Da quel momento, il Bari passò nelle mani di Giuseppe Iachini, ma il cambio in panchina non bastò a invertire il trend: arrivarono tre sconfitte consecutive contro Südtirol, Catanzaro e Venezia, allargando ulteriormente la crisi. Ora, la sfida di recupero contro il Südtirol diventa decisiva per evitare di chiudere la stagione con un bilancio disastroso nelle trasferte.
View this post on Instagram