Finalmente Lella. Sempre titolare nel tour de force natalizio, è arrivata la svolta?

Il FOCUS su Lella

Dopo un inizio di stagione scoppiettante, culminato col gol realizzato col Mantova, la stagione di Lella sembrava aver preso una piega preoccupante. Dall’ormai celebre espulsione contro il Cosenza, il centrocampista aveva perso il posto da titolare dopo la negativa prestazione di fine ottobre contro la Carrarese. Un lungo buio, durato per quasi due mesi, prima del filotto natalizio degli ultimi 8 giorni, culminato con l’eccellente prova con lo Spezia (clicca qui per leggere l’analisi dettagliata della gara).

Lella Falletti esultanza
Copyright: SSC Bari

Lella una risorsa ritrovata per Longo

Nelle ultime tre giornate, infatti, Lella ha ottenuto la titolarità in tutte le partite disputate. Una scelta che certifica la ritrovata fiducia di Longo nei confronti del calciatore, poiché il centrocampista era rimasto sempre fuori dall’undici titolare nell’ultimo mese e mezzo. Se contro il Südtirol ha dovuto agire in una posizione più arretrata in sostituzione di Maita nella mediana a due con Benali, al contrario nelle due successive gare è tornato con compiti diversi è più congeniali alle sue caratteristiche.

In entrambe le circostanze, Lella è stato autore di prestazioni più che sufficienti in grado di rilanciare le sue quotazioni nelle considerazioni di Longo. La sua funzione di equilibratore tra difesa e attacco è stata evidenziata anche da Falletti nell’intervista post partita (clicca qui per leggere le dichiarazioni complete): «Quando c’è un centrocampo tre, davanti è più facile giocare. Lella si alzava e si abbassava più di me favorendo notevolmente le mie caratteristiche e permettendomi di esprimermi al meglio».

Come evidenziato dalla heatmap della sua partita, Lella ha agito prevalentemente sul centrodestra, con 50 tocchi di palla e una precisione dei passaggi sul 76%. Statistica senza dubbio migliorabile, cosi come anche la percentuale dei duelli fisici a suo vantaggio, ossia il 30%. Nel turno precedente col Palermo, aveva raccolto ben 7 duelli vinti, 2 tiri bloccati e un salvataggio. Al netto di alcuni numeri da ritoccare verso l’alto, come ad esempio una maggiore incisività negli ultimi trenta metri, la prestazione complessiva di Lella è stata indubbiamente positiva, in quanto può rappresentare una base di partenza per un inizio di 2025 da protagonista in biancorosso.

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati