Nella serata di sabato Bari e Sampdoria si sfideranno al San Nicola in una sfida bella quanto delicata per la classifica e il morale. Inizialmente l’ONMS, improvvidamente, aveva imposto delle limitazioni alla trasferta dei tifosi doriani su un campo amico come quello biancorosso. La società blucerchiata ha fatto di tutto per far si che il GOS eliminasse queste restrizioni, riuscendoci. Clicca qui per leggere il nostro FOCUS su Braunoder

Trasferta libera a Bari per i tifosi della Sampdoria
La trasferta a Bari di sabato sera sarà libera per tutti tifosi blucerchiati e non sarà necessaria nessuna tessera di fidelizzazione per poter acquistare i tagliandi del settore ospiti. Un grande successo che permetterà di onorare un gemellaggio che prosegue da quasi vent’anni. Di seguito il comunicato
“L’incontro di calcio “Bari-Sampdoria” (Serie B, in programma il 27 settembre 2025), già valutato rischio 3 con adozione di misure organizzative, è stato rivalutato alla luce del rinnovato quadro informativo fatto pervenire dalle Questure di Genova e Bari e della richiesta della società sportiva “U.C. Sampdoria”, in cui viene evidenziato il favorevole impatto sociale del gemellaggio esistente tra le due tifoserie, anche al fine di favorire una più sana cultura sportiva.
La società sportiva “U.C. Sampdoria”, al riguardo, assicurerà fattiva collaborazione alle Questure di Genova e Bari per l’organizzazione della trasferta. All’incontro viene pertanto assegnato il livello di rischio 4″

