Come un sogno di mezz’estate, il capitano del Bari Di Cesare, dopo l’addio al calcio, si prepara a salutare il suo pubblico e quello che per ben otto stagioni è stato il suo stadio, la sua casa. La sera di mercoledì 31 luglio, alle ore 20:30 al San Nicola, Bari e Salernitana si affronteranno in un match amichevole di preparazione alla prossima stagione.
Nel prologo della sfida, a partire dalle ore 20:10, è in programma la cerimonia di tributo al Capitano che – dopo 235 partite in biancorosso, 21 reti e 2 campionati vinti – ha deciso di appendere le scarpette al chiodo per passare dietro la scrivania e operare al fianco del DS Giuseppe Magalini alla costruzione del nuovo Bari.

La partita di addio di Di Cesare: Bari-Salernitana
I biglietti sono già disponibili sul circuito Ticketone online su sscbari.ticketone.it, nei punti vendita Ticketone e SSC Bari Official Store Cavour. La vendita nelle biglietterie SSC Bari e Store Stadium (Porta 1 stadio San Nicola) è partita GIOVEDÌ 25 LUGLIO.
È possibile acquistare i biglietti sia tradizionali, sia digitali caricati su SSC BARI FAN CARD, sia in home ticketing stampato su foglio A4. I biglietti saranno disponibili sino a inizio gara. Per l’acquisto dei biglietti sarà considerato come documento valido la carta d’identità in corso di validità (originale o fotocopia), poiché è l’unico documento riportante sempre la città di residenza.
NON È CONSENTITO il cambio utilizzatore sui biglietti. La vendita per i biglietti del settore ospiti della gara di addio di Di Cesare Bari-Salernitana partirà mercoledì 24 luglio alle ore 16.00 nei punti vendita del circuito TicketOne e online su su sscbari.ticketone.it. La vendita terminerà alle ore 19:00 di martedì 30 luglio.
Di seguito le restrizioni applicate:
• nessuna restrizione territoriale prevista
• non vi è obbligo di utilizzo di tessera di fidelizzazione per il settore ospiti.
Per i costi rimandiamo al sito ufficiale del Bari. Nonostante tutto, però, sui social è scoppiata la protesta dei tifosi. A destare polemiche la decisione di chiudere la Curva Sud, seppur per una gara amichevole. Poi, più di qualche tifoso ha sollevato dei dubbi sulla scelta da quest’anno di rendere il biglietto obbligatorio anche ai bambini al di sotto di un anno di età. Una decisione che però è una direttiva della Questura e non una iniziativa della società.
View this post on Instagram