Bari, marzo ti dirà chi sei. Il calendario del mese

Il FOCUS su marzo

E anche febbraio ce lo siamo messi alle spalle. Per il Bari, quello che è il mese più corto dell’anno è stato invece particolarmente lungo e intenso. Si è iniziato il 2 febbraio, con la sconfitta per 3-0 in casa del Palermo e relativo esonero di Marino. Qualche giorno di riflessione, e infine la scelta: il nuovo allenatore è Beppe Iachini. Che sulla panchina biancorossa inizia bene: due vittorie nelle prime due partite, rispettivamente contro Lecco e FeralpiSalò. Siamo arrivati al 17 febbraio e il Bari sembra poter ambire a una posizione nei playoff. Poi però arrivano le sconfitte contro SudTirol e Catanzaro a far tornare tifosi e ambiente con i piedi per terra.

Morachioli Bari
Copyright: SSC Bari

Il calendario di marzo del Bari

Ora inizia marzo, e a marzo con tutta probabilità il Bari saprà chi è per davvero. È il Bari che ha vinto contro Lecco e Feralpisalò o quello che ha perso contro Catanzaro e SudTirol? È un Bari che lotterà fino alla fine per i playoff o uno che dovrà guardarsi le spalle, preoccupato dai playout? Alcune risposte a queste domande ce le daranno le tre partite che i biancorossi giocheranno a marzo.

Si inizia da Bari-Spezia, in programma questa domenica. Una partita dal peso specifico importantissimo: lo Spezia di D’Angelo, dopo un periodo di imbattibilità durato 5 partite, nell’ultima giornata ha perso in casa lo scontro diretto salvezza contro la Feralpisalò. Complice questa sconfitta, i liguri sono ora al 18° posto in classifica. Per i biancorossi vincere questa partita sarebbe importantissimo: tanto per la classifica (i galletti al momento sono a +4 dalla zona playout e a +7 proprio dallo Spezia), quanto per il morale.

Spezia D'Angelo
Copyright: Spezia Calcio

Anche perché, una settimana dopo (domenica 10 marzo) il Bari farà visita al Venezia, squadra in piena lotta per la promozione diretta in Serie A. Sarà una partita molto difficile per i galletti, anche perché il Penzo quest’anno sembra essere un fortino invalicabile: fino a questo momento solo una squadra è stata capace di vincere sul campo del Venezia, il SudTirol. E il Bari in trasferta quest’anno ha un rendimento sottotono, con sole due vittorie lontano dalla Puglia.

Terza e ultima partita del mese di marzo è quella in casa contro la Sampdoria, il 16 marzo. Sampdoria e Bari stanno affrontando una stagione abbastanza simile in termini di risultati, tanto è vero che sul campo – ad oggi – hanno raccolto lo stesso numero di punti, con il Bari che ha un vantaggio di due punti in virtù della penalizzazione inflitta ai blucerchiati. Sarà dunque uno scontro diretto, che coinciderà – tra l’altro – con il ritorno al San Nicola di due giocatori particolarmente amati dai tifosi, Benedetti ed Esposito.

Tre partite, 270 minuti e 9 punti a disposizione. Dopo questo filotto di partite arriverà la sosta, e con questa forse il Bari riuscirà a a capire chi è, e cosa vuole per davvero da questa stagione sportiva.

CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU FACEBOOK.

CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU INSTAGRAM.

CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU YOUTUBE.

CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU TWITTER (X).

CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU TWITCH.

CLICCA QUI PER SEGUIRCI SU TELEGRAM.

By Redazione PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati