Bari, le pagelle della difesa: Mantovani e Radunovic show, Vicari in affanno, Pucino sorpresone

Le pagelle della difesa e della porta del Bari

Si è chiusa la prima metà di campionato, con un bilancio positivo. Il Bari viaggia in piena zona playoff dopo un avvio difficile, con due sconfitte in altrettante gare ad agosto. La formazione biancorossa si è poi ritrovata e ha infilato un bel filotto di quattordici risultati utili consecutivi. I tre ko a cavallo di Natale, arrivati nelle trasferte di Pisa e Palermo e nella partita casalinga con il Südtirol potevano minare il giudizio sul rendimento avuto fin qui, ma la convincente prova del San Nicola contro lo Spezia ha riacceso il sorriso. In attesa del ritorno in campo, diamo i voti ai protagonisti del girone d’andata biancorosso, con le pagelle del Bari a partire dalla porta e dalla difesa. Clicca qui per leggere la nostra analisi dettagliata del girone d’andata.

Vicari Bari
Copyright: SSC Bari

Le pagelle alla difesa e alla porta del Bari

RADUNOVIC 7.5: Dopo un inizio in salita con qualche errore, soprattutto nelle gare interne con la Juve Stabia e il Sassuolo, si è riscattato con gli interessi. Numerosi i miracoli che hanno salvato il risultato da parte del serbo, tra i principali protagonisti della magica striscia di 14 risultati utili consecutivi. Eccellente nel posizionamento e nei riflessi, qualche limite nel gioco podalico (vedasi Bari-Reggiana). Tanto basta per risultare finora il miglior portiere della Serie B.

PISSARDO sv

MARFELLA sv

PUCINO 6.5: Se ha saltato solo due gare, una delle quali per squalifica, un motivo ci sarà. Come ha anche detto in conferenza, il ruolo del braccetto destro gli calza a pennello. L’asse con Oliveri è uno dei principali trigger della fase di costruzione dell’azione del Bari, visto il suo piede educato. Qualche errore è anche naturale, ma viste le premesse il suo finora è un campionato molto positivo. Sorpresone.

MANTOVANI 7.5: Leader tecnico e carismatico, ha spazzato via in un battibaleno tutte le illazioni estive su un difensore da squadra retrocessione. Il Mantovani di Bari è, invece, un difensore da big, che non sbaglia una partita e una prestazione, riuscendo a giocare indifferentemente in tutte le posizioni della difesa a tre di Longo. Prima di Palermo la statistica su un Bari imbattuto con il difensore romano in campo parlava da sé. Indispensabile e insostituibile.

VICARI 6: La premessa è che ereditare la fascia di Di Cesare non era semplice. L’infortunio che gli ha fatto saltare qualche gara nel momento migliore del Bari poi non l’ha neanche aiutato. Eppure era lecito aspettarsi qualcosa di più. Diversi errori sulla coscienza, spesso pericolosamente in apnea e con qualche amnesia di troppo che talvolta ha compromesso il risultato. Che sia la posizione da centrale nella difesa a tre a limitarlo?

Bari Pucino
Copyright: SSC Bari

OBARETIN 6.5: Come ogni giovane, soprattutto se alla prima esperienza in B, gli va dato tempo per crescere e ambientarsi. Farlo poi in una piazza esigente come quella biancorossa non è semplice. Nonostante ciò piace, con diverse ottime prestazioni sulle spalle, su tutte quelle contro lo Spezia. Allo stesso tempo qualche errore grave è costato qualche punto. Per Magalini arriverà in Champions, per Longo farà una carriera ad alti livelli. Il potenziale, insomma, c’è.

SIMIC 6: Da uno col suo curriculum ci si aspettava sicuramente di più. Arrivato per fare il titolare, alla fine ha giocato solo 6 volte, frenato da un’infiammazione iniziale che ne rallenta l’inserimento. Dimostra per stazza e velocità di poter giocare solo centrale e quando è stato chiamato in causa (ma solo in quella posizione) causa ko di Vicari non è dispiaciuto. Col ritorno del capitano è tornato in panchina, ma l’ultima prova contro lo Spezia lascia ben sperare per il futuro. Rimandato.

MATINO sv: Mai sceso in campo, ora una nuova vita a Avellino.

TRIPALDELLI sv: Ingiudicabile, ha giocato appena 74 minuti in 4 spezzoni.

Obaretin
Copyright: SSC Bari
By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati