Bari a picco, mai così male nel recente passato. Le ultime 3 sconfitte consecutive? Con Grosso

La statistica sui biancorossi

È tempo di leccarsi le ferite per il Bari, reduce dalla terza sconfitta consecutiva incassata nel boxing day di Serie B contro il Palermo per 1-0. Un ko maturato sul campo siciliano che certifica il momento di flessione dei biancorossi, in cui sono emerse nuovamente le criticità di una squadra incapace di raccogliere punti contro un avversario reduce da una crisi ancora peggiore. Clicca qui per rileggere le parole di Longo.

È sicuramente il periodo più difficile della stagione, anche più di quel doppio ko ad agosto da cui poi è seguita la striscia di 14 risultati utili consecutivi tanto decantata. Per avere un riscontro concreto, basti pensare che in Puglia 3 sconfitte consecutive mancavano addirittura da più di un lustro.

Grosso
Copyright: Giuseppe Bellini/Getty Images – Via OneFootball

L’ultima volta del Bari con Grosso in panchina

Bisogna ritornare alla stagione 2017/2018 con Fabio Grosso in panchina per trovare un Bari incapace di raccogliere punti in 3 uscite consecutive. Tre sconfitte maturate ad inizio stagione tra Empoli, Venezia e Frosinone, contro due di queste tre squadre destinate successivamente alla promozione in Serie A.

Sorprende che il dato risalga alla poco celebre stagione del fallimento e non a quella passata. Nel campionato appena trascorso i biancorossi hanno affrontato una delle stagioni più complesse della storia recente (e non solo) e furono in grado di non ottenere alcuna vittoria per ben 12 partite consecutive. Tuttavia, né con Mignani, né con Marino, né con Iachini e né con Giampaolo al timone si registrarono 3 sconfitte consecutive.

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati