Palermo-Bari, le probabili formazioni. Longo torna al 3-5-2, in panchina Sibilli, Oliveri e Falletti. Riposa Pucino?

Le probabili di Palermo-Bari

Matchday per il Bari, a caccia di riscatto dopo due ko consecutivi. L’avversario odierno nel Boxing Day è il Palermo, la più grande delusione del campionato di Serie B. I padroni di casa vengono da tre sconfitte consecutive, con la squadra nella parte destra della classifica e contestata dal pubblico siciliano, che chiede a gran voce l’esonero del tecnico Dionisi. Tutto dipenderà probabilmente dalla gara coi biancorossi, visto che in caso di non successo l’ex Sassuolo potrebbe essere effettivamente sollevato dall’incarico. Il Bari, dal canto suo, proverà a tornare a casa con i 3 punti che in Sicilia mancano addirittura dal 1997. Di seguito le probabili formazioni di PalermoBari.

CLICCA QUI PER LEGGERE LE DICHIARAZIONI DI DIONISI ALLA VIGILIA

Longo
Copyright: SSC Bari

Le probabili formazioni di Palermo-Bari

QUI PALERMO

Dionisi ha recuperato Diakité, sebbene è da capire se partirà dall’inizio o entrerà a partita in corso. Qualora dovesse essere schierato da titolare, i rosanero tornerebbero alla difesa a 4, con Baniya e Nikolaou centrali e Ceccaroni sulla sinistra. A centrocampo sebbene il recupero di Gomes dovrebbero essere confermati Ranocchia, Segre e Verre, mentre in avanti Di Francesco e Insigne ali d’attacco con uno tra Henry, Brunori e il francese Le Douaron (favorito).

PALERMO (4-3-3): Desplanches; Diakité, Baniya, Nikolaou, Ceccaroni; Ranocchia, Segre, Verre; Di Francesco, Le Douaron, Insigne. 

A disp. Sirigu, Nespola, Lund, Gomes, Brunori, Henry, Di Mariano, Vasic, Nedelcearu, Appuah, Buttaro, Pierozzi, Saric. All. Dionisi.

QUI BARI

Longo non ha parlato alla vigilia, per cui diventa più difficile del solito carpire le sue intenzioni. Probabilmente, viste le due sconfitte consecutive e il periodo poco brillante dei biancorossi con un’evidente permeabilità in mezzo al campo, è possibile pensare che il tecnico piemontese sacrifichi un attaccante per rinforzare la mediana e tornare al 3-5-2. In tal caso conferma per Lella, con il ritorno dal primo di Maita ai lati di Benali. Sugli esterni possibile che Favasuli scalzi un Oliveri in difficoltà nelle ultime uscite, mentre a sinistra inamovibile Dorval. In avanti Novakovich, Sibilli e Falletti si giocano una maglia ai fianchi di Lasagna, con lo statunitense favorito visto anche il recupero di Favilli. Dietro solo Mantovani è certo di un posto, con Simic che insidia Vicari e Obaretin che potrebbe concedere un turno di riposo al diffidato Pucino.

BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Vicari, Obaretin; Favasuli, Lella, Benali, Maita, Dorval; Lasagna, Novakovich.

A disp. Pissardo, Marfella, Maiello, Simic, Tripaldelli, Bellomo, Coli Saco, Oliveri, Manzari, Falletti, Sgarbi, Sibilli, Pucino, Favilli, Matino. All. Longo.

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati