Quella volta che… Il Bari sconfisse il Mantova grazie a Rivas e agguantò la vetta della classifica

I precedenti con il Mantova

Archiviata la prima pausa nazionali della stagione, il Bari di Longo tornerà in campo sabato alle ore 15 contro il Mantova. Son ben 16 i precedenti tra le due squadre con 4 vittore biancorosse, 10 pareggi e 2 sconfitte: molte volte è regnato l’equilibrio. Presentiamo la sfida parlando dell’ultimo Bari-Mantova datato 3 ottobre 2008. Ad avere la meglio fu la squadra di Conte grazie ad un gol di Rivas.

Il racconto di Bari-Mantova 1-0

Era un sabato sera di inizio ottobre in quel di Bari, la squadra di Antonio Conte era imbattuta e settima in classifica a 10 punti con la vetta distante solo 3 lunghezze. I biancorossi erano a secco di vittorie in casa, tre pareggi contro Triestina, Brescia e Livorno, e la sfida contro il Mantova pareva la più adatta per sbloccarsi. I lombardi, d’altro canto, avevano un solo punto in meno del Bari e pregustavano il sorpasso.

I biancorossi, orfani di Donda, Parisi e Colombo, scesero in campo con Gillet in porta, difesa composta da Galasso, Masiello, Esposito e Bonomi, in mezzo al campo De Vezze e Gazzi con De Pascalis e Kamata sulle fasce, in attacco il tandem Caputo-Barreto. Handanovic in porta con Godeas, Locatelli e Caridi in attacco per il Mantova di Brucato.

Primo tempo abbastanza equilibrato tra le due compagini, il più pimpante fu Kamata sempre pronto a servire palloni interessanti per i due attaccanti biancorossi. Al quarto d’ora del secondo tempo, il Bari recriminò un fallo di mano netto di Franchini all’interno dell’area di rigore. Due minuti dopo uscì De Pascalis ed entrò Rivas, al 77′ Masiello calcio con forza una punizione sulla barriera, sulla respinta riprese la palla e mise in mezzo un cross perfetto proprio per Rivas (in sospetto fuorigioco) che battè Handanovic e fece impazzire il San Nicola. Il Mantova ci provò fino alla fine mettendo in campo Corona ma non ci fu nulla da fare: il Bari conquistò i tre punti agganciando per una notte il Sassuolo in vetta: il primo passo di una stagione storica.

By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati