Le olimpiadi, Spalletti, Pogba, Nasti e Obaretin: 5 cose che non sai su Coli Saco

5 cose che non sai su Coli Saco

A pochi minuti dalla fine del calciomercato, Coli Saco è diventato un nuovo giocatore biancorosso. Il classe 2002 arriva in prestito secco dal Napoli con l’obiettivo di crescere e maturare dopo due buone stagioni in Serie C con Pro Vercelli e Ancona. In attesa di vederlo esordire con la maglia biancorossa, conosciamo meglio il centrocampista maliano (clicca qui per leggere le dichiarazioni del suo procuratore).

Coli Saco Tripaldelli Favilli
Copyright: SSC Bari

5 cose che non sai su Coli Saco

Dalla Francia all’Italia in un batter d’occhio

Coli nacque in Francia, più precisamente a Cretail, nel maggio del 2002. Calcisticamente è cresciuto nei settori giovanili di due importanti squadre francesi come Le Havre e Sochaux. All’età di 18 anni arrivò in Italia, al Milan. Dopo una sola stagione in Lombardia passò al Napoli a parametro zero. Nel gennaio del 2022 ricevette la prima chiamata in prima squadra, Luciano Spalletti lo convocò per la sentita trasferta di Torino con la Juve ma, siccome positivo al COVID, rimase in Campania.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Coli Saco (@c.saco94)

Coli Saco e il vizio del gol

Ha esordito tra i professionisti il 3 settembre 2022 in maglia Pro Vercelli contro il Padova mentre il primo gol arriverà due mesi dopo nella sconfitta contro l’Albinoleffe. Nonostante sia un centrocampista, ha il vizio del gol. Con la Pro ne ha messi a segno 3 mentre l’anno scorso, ad Ancona, ben 7.

Coli Saco
Copyright: SSC Bari

Un’estate olimpica

Coli ha disputato le Olimpiadi con la maglia del Mali, paese d’origine della mamma, venendo eliminato al primo turno. Ad inizio carriera avrebbe potuto scegliere anche la Francia, nazione dove è nato e cresciuto.

View this post on Instagram

 

A post shared by Coli Saco (@c.saco94)

I suoi punti di riferimento

Molti tifosi napoletani lo paragonano a Zambo Anguissa ma i suoi reali modelli sono ben altri. Nel corso della sua carriera si è sempre ispirato a Pogba e Yaya Toure: due maestri del centrocampo. La speranza è che possa mettere un pizzico di entrambi nella sua avventura barese così da far gioire tutto il San Nicola.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Coli Saco (@c.saco94)

Da Obaretin a Perrotta: i biancorossi della sua carriera

Qui a Bari, Coli Saco ritroverà Nusa Obaretin. I due han giocato insieme nel Milan Primavera 2020/21. Durante quella stagione il punto di riferimento in avanti era un ex biancorosso: Marco Nasti. A Vercelli ha condiviso lo spogliatoio con altri tre ex: Masi, Laribi e Perrotta.

Pagelle Modena-Bari Obaretin
Copyright: SSC Bari
By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati