Brodino Bari, altro pari con l’Entella. Gytkjaer fa e disfa, segna Verreth

La cronaca di Virtus Entella-Bari

Secondo pareggio consecutivo per il Bari, che non va oltre il 2-2 contro l’Entella. Apre nel primo tempo Verreth, poi la rimonta dell’Entella con Fumagalli e Tiritiello con due eurogol. Solo Gytkjaer salva Caserta da un probabile esonero, trovando la zampata al 90′ che vale il terzo punto in campionato. Sabato sfida col Padova che probabilmente deciderà il destino del tecnico calabrese. Di seguito la cronaca del match. 

Verreth
Copyright: SSC Bari

La cronaca di Entella-Bari

Il primo tempo

Caserta conferma il 3-5-2 visto sabato contro la Samp. Moncini guida l’attacco al fianco del rientrante Partipilo, con Gytkjaer in panchina insieme a Castrovilli. A centrocampo rivoluzione totale con il ritorno di Braunöder e Pagano accanto all’inamovibile Verreth, mentre Maggiore e Darboe dalla panchina. Davanti a Cerofolini, conferma per il blocco a tre formato composto da Pucino, Nikolaou e la novità Burgio, all’esordio dal primo nel ruolo di braccetto, con Dorval e Dickmann sulle fasce. Tribuna per Sibilli.

Il Bari fatica a entrare in partita e al quattordicesimo minuto l’inerzia è tutta dei liguri. Il primo tiro nello specchio per i biancorossi arriva soltanto al ventesimo minuto: una conclusione debole di Verreth, facile preda di Colombi. L’Entella spinge e al ventiseiesimo trova il gol con Debenedetti lanciato a tu per tu con Cerofolini, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. I liguri sembrano in controllo, ma al trentaquattresimo minuto il Bari passa a sorpresa: Verreth raccoglie un pallone al limite e con un destro dalla distanza batte Del Frate per lo zero a uno. Il primo tempo finisce così col Bari in vantaggio.

Caserta
Copyright: SSC Bari

Il secondo tempo di Entella-Bari

La ripresa si apre al quarantaseiesimo minuto con i cambi decisi da Caserta: dentro Rao e Gytkjaer al posto di Partipilo e Moncini. L’Entella parte a razzo: prima clamoroso errore del danese che serve un assist involontario a Fumagalli, il quale con un destro a giro infila sotto l’incrocio l’1-1; poi al cinquantacinquesimo minuto i liguri ribaltano il match con una prodezza di Tiritiello, che sugli sviluppi di una punizione si inventa una rovesciata straordinaria: due a uno e Bari sotto shock.

L’Entella sulle ali dell’entusiasmo continua a spingere: al cinquantanovesimo angolo battuto da Benali per Tiritiello, questa volta impreciso, e al sessantatreesimo Fumagalli sfiora il tris da ottima posizione. Caserta corre ai ripari al sessantacinquesimo minuto inserendo Castrovilli e Darboe per Braunoder e Verreth.

Il Bari soffre ma resta vivo: all’ottantaduesimo Cerofolini compie un miracolo respingendo il tiro ravvicinato di Debenedetti. Poco dopo Bariti entra al posto di Fumagalli e viene subito ammonito all’ottantaquattresimo. Al minuto ottantasei i galletti conquistano una punizione preziosa con Castrovilli. Sugli sviluppi Gytkjaer raccoglie un pallone vagante in area e con freddezza realizza il due a due, riscattando un tempo difficile. La gara si chiude così sul due a due: il Bari soffre, rischia il tracollo dopo i due eurogol dell’Entella, ma riesce a raddrizzare il risultato grazie al colpo da centravanti di Gytkjaer nel finale.

By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati