Si giocava questo pomeriggio la gara della ventiseiesima giornata del campionato Primavera 2 tra Bari e Entella. Archiviato il discorso salvezza e perse le speranze per il sogno playoff, ai biancorossi non resta che ben figurare e mettersi in mostra in questo finale di stagione. L’avversario è la formazione ligure, in piena lotta per un piazzamento post season. Il risultato finale è di 3-1 per l’Entella, al termine di una gara combattuta.
La cronaca di Bari-Entella Primavera
Giampaolo deve rinunciare a Pellegrini, Colangiuli e Natuzzi in prima squadra. In porta c’è allora Alloj, con Tatullo, Carrieri, Dachille e De Pinto in difesa. A centrocampo ritorna Leone, affiancato da Memeo e Beniti in mezzo. In avanti tridente formato da Patierno, Akpa Chukwu, e Zanaboni.
Ospiti subito aggressivi e in vantaggio al terzo con Valori. I biancorossi non si disuniscono e trovano il pari al quarto d’ora con Zanaboni. La gara procede su buoni ritmi, senza però grandi occasioni da rete. Nella ripresa liguri più pimpanti, con diverse conclusioni dalla distanza sventate da Alloj. La svolta a l’ora di gioco, con il rosso per Memeo per un doppio giallo abbastanza dubbio. I biancorossi non sono fortunati, con l’Entella che dieci minuti dopo con un colpo di testa sballato nella propria porta di Carrieri passa in vantaggio. Al novantatreesimo il terzo gol dei liguri che chiude la gara.
Da segnalare l’esordio di Alessandro De Luca, difensore classe 2006 arrivato in questi giorni da svincolato. Con questo risultato il Bari resta a quota 30 punti in classifica. Prossimo appuntamento tra una settimana in casa della capolista Cesena.
Di seguito il tabellino di Bari-Entella Primavera.
Bari-V. Entella 1-3
Marcatori: 3’ Valori (V) 16’ Zanaboni (B) 70’ Carrieri aut. (V) 88’ Martini Donati (V)
Bari(4-3-3): Alloj Tatullo de Pinto Beniti (Colonna) Carrieri (De Luca) Dachille Leone Memeo Zanaboni (Pellegrini) Patierno (Lombardo) Akpa-Chukwu
A disp: Ditoma Sassarini Lavoratti Buonsante. All. F. Giampaolo
Virtus Entella (4-3-3): Torrielli Di Maro Lagomarsino Vian Seewald (Petitti) Dolce Bellotti Hu Tiana Perrone (Giacobbe) Valori (Dyan Neves Pinheiro) Mattioli (Martini Donati)
A disp: Mazzadi Cassani Pellini Cocconi Paccagnini. All. M. Mellucci
Arbitri: Sig. Mirabella (Napoli); assistenti: Sig. Fedele (Lecce) e Sig. Gentile (Isernia)
Ammoniti: Beniti (B) Dachille (B) Bellotti (V) Dyan Neves Pinheiro (V) Perrone (V)
Espulso : Memeo (B)
Centro Sportivo ‘S. Palmiotta’, Modugno, 22°C, soleggiato; buona cornice di pubblico