Suggestione ritorno della Mitropa Cup? Bedin (presidente Lega B) fa chiarezza

Le parole di Bedin

Paolo Bedin ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Rai Radio 1. Il nuovo presidente di Lega B (clicca qui per leggere la notizia delle sue elezioni), è entrato nel merito di diverse questioni, dal tema ricorrente degli stadi italiani passando per la sostenibilità finanziaria del campionato, con un piccolo excursus sulla Mitropa Cup. Di seguito le sue dichiarazioni.

Bedin Serie B
Copyright: Emilio Andreoli/Getty Images – Via OneFootball

Le parole di Bedin

Sulla questione stadi e relativi interventi: «È un tema che il calcio italiano si porta dietro da moltissimi anni e che deve cercare prima o poi di risolvere. Anche perché la presenza dei tifosi allo stadio è confermata ogni settimana in tutte le categorie. Anche ieri abbiamo fatto 100mila spettatori, il 26 dicembre abbiamo fatto il second record stagionale con oltre 120mila tifosi sugli spalti. C’è un seguito e una passione talmente radicati che bisogna intervenire affinché gli stadi siano al passo coi tempi e vadano incontro alle esigenze degli spettatori, come è avvenuto in Europa negli ultimi anni. Abbiamo evidentemente impianti molto datati: costano anche per la manutenzione ordinaria e straordinaria che le amministrazioni comunali devono sostenere».

In merito ad una possibile rievocazione della Mitropa Cup, trofeo vinto dai galletti nel 1990 in finale contro il Genoa: «C’è un problema enorme di calendari. Magari può essere un’idea da rilanciare nel prossimo futuro».

Sulla sostenibilità del campionato di Serie B: «Per quanto riguarda la sostenibilità economico-finanziaria, è un campionato che vive un momento particolare, con tanti temi da affrontare e con dei ricavi televisivi non confermati rispetto a quelli del quadriennio precedente. Ci sarà da lavorare e da scegliere assieme alle società quali possano essere le vie d’uscita per rivalorizzare il campionato. Andremo a potenziare la struttura della Lega, abbiamo bisogno che il nostro campionato trovi sempre più visibilità e consenso».

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati