Cosa aspettarsi da Modena-Bari

La preview di Modena-Bari

Archiviata la lunga sosta per le Nazionali, il Bari è finalmente pronto a tornare in campo. La formazione biancorossa sarà di scena questo pomeriggio, alle ore 15, al Braglia di Modena, in una sfida particolarmente attesa: per il Bari sarà infatti il primo vero banco di prova per iniziare a tastare la squadra che Magalini e Di Cesare hanno costruito nel corso del calciomercato. L’impegno sarà però tutt’altro che semplice, visto che di fronte ci sarà una compagine intenzionata a recitare un ruolo importante in questa Serie B e che, nelle prime due partite, non ha ancora perso.

CLICCA QUI PER LEGGERE LE PROBABILI FORMAZIONI DI MODENA-BARI 

Caserta
Copyright: SSC Bari

Cosa aspettarsi da Modena-Bari

L’avvio di stagione del Modena

Fin qui gli emiliani hanno battuto la Sampdoria e pareggiato con l’Avellino, lasciando l’impressione di una squadra già solida e ben organizzata. Contro i campani è mancato solo un pizzico di cinismo sotto porta, a fronte di una grande mole di gioco creata. Anche i numeri confermano queste sensazioni: il Modena è tra le prime squadre per numero di tiri e quarta per xG prodotti, mentre in difesa ha concesso pochissimo, risultando la squadra che ha lasciato meno xG agli avversari.

Sottil Modena
Copyright: Modena F.C.

Come gioca il Modena?

Dal punto di vista del modulo e dello stile di gioco, si è scelto un approccio pragmatico. Fin da subito Sottile ha provato a cercare equilibrio tra fase offensiva e copertura difensiva, con il 3-5-2 come assetto base. Le fasce sono la principale fonte di pericolo, grazie alla presenza di esterni di spinta come Zampano e alle attitudini ibride di alcuni elementi, come Di Mariano Caso (che tornerà dopo le querelle legate al mercato) che rendono quelle zone particolarmente delicate. Per il Bari si tratterà di un banco di prova importante, anche perché una delle difficoltà mostrate in avvio contro il Venezia era sembrato proprio la capacità di andare a chiudere sui quinti di centrocampo.

Se c’è invece un aspetto su cui forse c’è ancora da lavorare, e che potrebbe far pendere da una parte all’altra il campionato del Modena, è proprio la capacità di finalizzazione in attacco. L’altro lato della medaglia nella buona prova contro l’Avellino è stato proprio quello di non aver saputo sfruttare le numerose occasioni avute, e basta gettare uno sguardo agli articoli pubblicati in questi giorni in terra emiliana per capire quanto il tema sia caldo da quelle parti. Certo, contro il Bari potrebbe aiutare il rientro di Pedro Mendes, che dovrebbe partire dalla panchina ma è pronto ad insidiare Defrel e Gliozzi.

By Raffaele Digirolamo

Dottorando in filosofia presso l'Università degli Studi di Bari. Curo la newsletter per Elezioni Usa 2024 e scrivo per PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati