La difesa convince. Magalini loda Simic e su Obaretin si sbilancia: “Arriverà in Champions”

Il FOCUS sulla difesa

Nell’analizzare la vittoria convincente contro lo Spezia (clicca qui per leggere l’approfondimento completo), uno degli aspetti da considerare è la ritrovata solidità difensiva. Dopo le ultime tre sconfitte consecutive in cui erano emerse alcune criticità nel reparto arretrato tra errori di collettivo e individuali, l’aver ritrovato l’impermeabilità dei giorni migliori è stata una delle chiavi per limitare la formazione ligure. In tal senso, oltre al solito Mantovani autore di una prestazione di ottimo livello, anche i suoi compagni di reparto sono stati autori di due ottime prove. Simic e Obaretin hanno convinto.

Simic pagelle Brescia-Bari
Copyright: SSC Bari

Simic scalza Vicari e annulla Pio Esposito

Rientrato titolare dopo un mese dalla trasferta di Brescia, il difensore croato si è ritrovato a gestire una patata bollente chiamata Francesco Pio Esposito. L’attaccante in prestito dall’Inter e autore di 9 gol nel girone d’andata poteva essere un cliente scomodissimo, eppure la prestazione del difensore è stata ampiamente positiva. Chiamato a sostituire al centro della difesa un Vicari apparso in difficoltà nelle ultime settimane, l’ex Ascoli ha racimolato numeri importanti che certificano la sua grande partita, con 12 duelli vinti sui 13 complessivi, 8 salvataggi e 2 intercetti.

La prestazione di Simic va oltre i compiti prettamente difensivi. Chiamato spesso al lancio lungo verso l’unica punta, come dimostrato dai 12 tentativi complessivi, il croato ha dimostrato di poter essere coinvolto anche nella fase di costruzione della manovra. Nonostante abbia abbassato le percentuali complessive in termini di precisione col pallone tra i piedi rispetto alle sue medie standard (58% contro lo Spezia rispetto alla sua media dell’80%), resta una prestazione difensiva importante, certificata dai numeri e dalle parole di Magalini (clicca qui per leggere le dichiarazioni  complete): «Simic non è ai margini, se viene chiamato in causa dà il suo contributo. Eravamo decisamente tranquilli, siamo la terza o quarta miglior difesa». Una prova che allontana le sirene di mercato, con Simic già bollato dai più come sicuro partente e, invece, è possibile che sia la sorpresa del girone di ritorno.

Obaretin
Copyright: SSC Bari

Il riscatto di Obaretin dopo l’errore col Südtirol

Dopo l’errore fatale contro il Südtirol ai fini del risultato e la panchina di Palermo, Obaretin è rientrato nell’undici titolare nell’abituale posizione di braccetto sul centrosinistra. Autore di ben 7 salvataggi, 3 tackles e un intercetto, la sua prova difensiva è stata assolutamente positiva, dimostrata anche dai duelli fisici vinti, ben 8, in cui ha dato il suo contributo per annullare Pio Esposito e Soleri (clicca qui per leggere l’approfondimento post partita). Inoltre, non manca il suo contributo anche nella fase di costruzione, in cui lo si è visto spesso impiegato nell’uscita palla al piede, con 34 tocchi complessivi, il 71% di passaggi riusciti e ben 2 lanci lunghi riusciti per l’unica punta in campo.

Innegabile che quanto accaduto nel finale di gare col Südtirol abbia toccato l’orgoglio del ragazzo, portandolo ad una prestazione di livello in grado di scacciare i dubbi relativi alle sue qualità. In merito anche al momento del calciatore, si è espresso anche il direttore sportivo Magalini: «Su Obaretin non siamo sorpresi, non gioca perché i titolari stanno facendo benissimo, ma per me farà la Champions League». Insomma, un pronostico assolutamente non banale e che lo blinda in vista di gennaio.

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati