Il San Nicola si prepara a vivere una sfida che potrebbe avere un valore particolare. Sabato, contro il Frosinone, il Bari ha l’occasione di centrare la quarta vittoria consecutiva in casa, un traguardo che manca ormai da quasi quattro anni.

Il Bari per la quarta vittoria consecutiva in casa
L’ultima volta, infatti, risale alla stagione di Serie C 2021/22, quella della promozione. Tra ottobre e dicembre, i biancorossi guidati da Michele Mignani misero insieme una striscia impressionante di successi al San Nicola: 2-1 al Catanzaro con reti di Simeri e Antenucci, 2-0 alla Vibonese firmato Botta e Antenucci, 3-1 al Latina con gol di Antenucci, Paponi e Marras, 3-1 al Taranto con firme di Botta, Antenucci e Pucino, 2-0 al Potenza con reti di Antenucci e D’Errico, e infine il successo di misura per 1-0 sul Picerno deciso ancora da Antenucci. Una serie che si interruppe bruscamente: la successiva gara casalinga contro il Catania finì 3-3, ma non si conta per il fallimento del club siciliano, tuttavia quella dopo vide il Bari cadere 2-1 contro il Messina.
Quel periodo coincise anche con un cambio di rotta societario: dopo il deludente finale della stagione precedente, Gaetano Auteri lasciò consensualmente l’incarico, sostituito da Michele Mignani, mentre la direzione sportiva fu affidata a Ciro Polito. Una svolta che portò subito risultati, ma che oggi resta un ricordo lontano. Ora, con Caserta in panchina, il Bari ha ritrovato continuità davanti al proprio pubblico. Le vittorie contro Padova (2-1), Mantova (1-0) e Cesena (1-0) hanno riacceso l’entusiasmo e aperto la possibilità di eguagliare quella striscia storica.
