Bari, la difesa è un disastro: solo il Mantova ha fatto peggio

Il dato

Il Bari giornata dopo giornata non riesce ancora a trovare stabilità in difesa. Anche contro la Virtus Entella, la squadra di Caserta ha incassato due reti, portando a 11 le marcature subite in sei giornate. Un dato che certifica la fragilità della fase difensiva, mai risolta nonostante i cambi di modulo e interpreti, che vede una media di quasi due gol subiti a partita dopo appena sei turni.

Caserta
Copyright: SSC Bari

Bari e la difesa: un problema strutturale

Mai una porta inviolata: il Bari ha subito gol in tutte le partite di campionato, spesso in avvio o su errori individuali. La linea difensiva non regge, e anche il centrocampo fatica a proteggere. Con una media di 1.83 gol subiti a gara, il Bari è tra le peggiori difese della Serie B. Solo il Mantova ha fatto peggio, mentre l’Empoli in campo questa sera ha lo stesso numero di reti subite.

E se l’attacco continua a produrre poco, la tenuta dietro diventa cruciale per non compromettere ogni partita. Caserta è chiamato a intervenire, probabilmente nell’ultimo turno a sua disposizione: servono attenzione, compattezza e leadership. Perché senza solidità difensiva, non si costruisce nulla. Il tutto adesso senza il capitano a disposizione, ai box per oltre un mese a causa di un nuovo fastidio muscolare.

By Gabriele Cavolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati