Senza ombra di dubbio, gran parte dei 13 punti in classifica del Bari son merito di Michele Cerofolini. L’estremo difensore, complice una fase difensiva ai limiti del disastro, è stato chiamato in causa più e più volte salvando il risultato con parate e personalità. Tutto ciò è testimoniato dai dati, con il classe 1999 al primo posto di una speciale classifica all’interno del campionato di Serie B.

Il primo posto di Cerofolini
Con una media di 4,1 salvataggi ogni 90 minuti, Michele Cerofolini è al primo posto di questa speciale classifica. Subito sotto troviamo Desplanches del Pescara a 3,9, al terzo posto invece Palmisani del Frosinone con 3,7, prossimo avversario dei biancorossi. Se da una parte questo dato ci permette di capire quanto l’ex Fiorentina sia stato determinante in questa prima parte della stagione, dall’altro mette in luce la fragilità della fase difensiva biancorossa, al di là delle sterili dichiarazioni dei calciatori pugliesi.
Sollecitato con insistenza dagli avversari, Cerofolini ha sempre risposto presente mettendoci grinta e senso di appartenenza. Adesso si può finalmente dire: dopo anni di assoluta instabilità tra i pali, il tema portiere in casa Bari è finalmente tornato ad esser il minore tra i problemi.

