Il Bari regge un tempo, poi Inzaghi la vince dalla panchina. Terza sconfitta in 4 gare per Caserta

La cronaca di Palermo-Bari

 Seconda sconfitta consecutiva per il Bari, la terza in quattro giornate, rimediata nella tana della corazzata Palermo. Troppo più forti i padroni di casa, che hanno risposto colpo su colpo a un buon Bari per 45 minuti, ma chiudendo la contesa nella ripresa davanti agli oltre 30.000 spettatori del ‘Barbera’. Ad aprire le marcature al settantesimo Le Douaron, mentre Gomes ha chiuso i giochi allo scadere. Di seguito la cronaca del match. 

Moncini
Copyright: SSC Bari

La cronaca di Palermo-Bari

Il primo tempo

Caserta cambia per la prima volta, rivoluzionando l’undici visto una settimana fa contro il Modena. Moncini guida l’attacco al fianco di Sibilli, confermato malgrado le voci extracampo, con Castrovilli al debutto dal primo minuto per Partipilo. A centrocampo con Braunöder e Verreth c’è l’esordio in biancorosso per Darboe, con Pagano e Maggiore dalla panchina. Davanti a Cerofolini, conferma per il blocco formato da Nikolaou e Vicari con Dorval e Dickmann sulle fasce.

La gara si accende subito: al secondo minuto Castrovilli serve un cross preciso per Moncini, ma Bani anticipa in extremis. Il Palermo risponde al quarto con un colpo di testa di Brunori sul quale è reattivo Cerofolini, poi al sesto è il Bari a divorarsi il vantaggio con Moncini che calcia in diagonale e serve Sibilli, il quale non ci arriva per un soffio. Al decimo Palumbo sfiora il palo con un tiro dal limite, mentre al quattordicesimo è Moncini a colpire di testa fuori di pochissimo su cross perfetto di Castrovilli.

Il Palermo torna a spaventare la retroguardia biancorossa al sedicesimo con un contropiede in cui Segre spara alto da ottima posizione, mentre al ventiduesimo Augello impegna Cerofolini con un mancino insidioso dalla distanza. Al ventiquattresimo è invece Dickmann a rendersi pericoloso con un destro che sibila vicino al palo. Nel finale di tempo cresce il Palermo: al trentaquattresimo Cerofolini compie un intervento miracoloso su Palumbo, poi al trentaseiesimo Braunöder spreca da ottima posizione dopo un cross di Dickmann. Al quarantaseiesimo brivido enorme per il Bari con Pohjanpalo che manca per centimetri il tap-in su un pallone che attraversa tutta l’area piccola

Il secondo tempo di Palermo-Bari

Si riparte al Barbera senza cambi e con Caserta che sorprende lasciando in campo l’intero undici. L’avvio è equilibrato: al quarantottesimo Castrovilli serve un gran pallone a Dorval, anticipato da Bani, poi al cinquantesimo Brunori viene fermato da una diagonale perfetta di Dickmann. Poco dopo Vicari si oppone con il corpo a un altro tentativo dell’attaccante rosanero. Al cinquantaseiesimo il Palermo trova il gol con Brunori, ma viene annullato per fuorigioco.

Il Bari prova a reagire inserendo Pagano e Gytkjaer, ma i rosanero crescono: al sessantaduesimo Gyasi impegna Cerofolini, al sessantaseiesimo Pohjanpalo cicca clamorosamente da ottima posizione e al sessantottesimo Sibilli sfiora il palo. Al settantaquattresimo Vicari salva su un cross tagliato di Augello, ma due minuti più tardi Le Douaron, appena entrato, sblocca con un diagonale dopo un batti e ribatti in area.

Il Bari non riesce più a reagire, mentre Caserta continua a non muovere la panchina. Al settantottesimo i biancorossi provano un timido forcing, ma senza impensierire Joronen. Nel finale, con Verreth ammonito e il Palermo che inserisce forze fresche, e allo scadere Claudio Gomes chiude i conti sul definitivo 2-0.

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati