Quella volta che… Il Bari di Conte sconfisse in rimonta il Frosinone e restò al primo posto in classifica

Bari-Frosinone del 2009

Dopo il pareggio amaro di Cesena, il Bari di mister Longo tornerà in campo domenica pomeriggio alle 17.15 contro il Frosinone dell’ex Greco. I ciociari stanno vivendo un campionato difficile, hanno conquistato solamente due punti nelle ultime quattro e non riescono ad emergere dai bassifondi della classifica. I precedenti tra Bari e Frosinone sono 21: dieci vittorie biancorosse, sei pareggi e cinque sconfitte con il Bari che non ha mai perso tra le mura amiche contro il Frosinone nella sua storia. In attesa della gara, raccontiamo la vittoria dei biancorossi per 2-1 contro i laziali datata 31 gennaio 2009. Decisivo Ciccio Caputo.

Caputo
Copyright: Giuseppe Bellini/Getty Images – Via OneFootball

Bari-Frosinone del 2009

Il 31 gennaio del 2009 il Bari di mister Conte era primo in classifica a quota 40 punti con Livorno e Brescia alle calcagna a 39. I biancorossi avevano un sol obiettivo: vincere dinanzi ai 16.000 del San Nicola per confermare la testa della classifica. Conte con un 4-4-2 molto offensivo: Gillet in porta, difesa composta da Bianco, Esposito, Masiello e Parisi, Rivas e Lanzafame sugli esterni con Gazzi e Donda in mezzo al campo. Attacco a due Caputo-Barreto. Attacco a tre per il Frosinone di Braglia con Dedic, Cavalli ed Eder.

Primo squillo biancorosso al 20′ con un bel colpo di testa di Lanzafame deviato in corner da un giovane Frattali. Il Bari, con forza, cerca il gol del vantaggio. Al 31′ Donda, in velocità sulla fascia destra, mise in mezzo un gran palla che Caputo mandò a lato. La prima frazione si chiuse tra le proteste della panchina frusinate per un fallo di Bianco su Eder non ravvisato dall’arbitro Pinzani.

Al 50′ calò il gelo sul San Nicola: Cariello pennellò una palla perfetta per l’ex Simone Cavalli che, tutto solo in area, segnò con un preciso colpo di testa. Dopo solamente due minuti il Bari trovò il pareggio. Barretto ubriacò di finte Scarlato e mise in mezzo per Lanzafame che trafisse Frattali con un potente diagonale. I biancorossi si gettarono in avanti alla ricerca del gol del vantaggio con Conte che inserì dalla panchina Kutuzov (esordio in biancorosso) e Kamata. A nove minuti dal fischio finale a deciderla fu il barese Ciccio Caputo. Servito da Parisi, superò Frattali con un morbido pallonetto deviato a rete dalla difesa frusinate. Per la gioia tutta la panchina entrò in campo con i giocatori che si esibirono nel famoso trenino biancorosso dinanzi alla Curva Nord. La gara finì cosi, sarà solo una delle tante gioie che porteranno alla promozione in Serie A.

By Domenico Farella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati