Il rientro di Francesco Vicari in campo, dopo un infortunio alla coscia sinistra che l’ha tenuto fuori per quattro partite, non è stato dei migliori. La sua presenza all’Arena Garibaldi è stata segnata da difficoltà e qualche errore che ha contribuito alla sconfitta per 2-0 contro il Pisa. Luci e ombre per il capitano biancorosso, che evidentemente non è ancora al top della forma (clicca qui per leggere le pagelle BRUTTE dell’incontro).

Un rientro difficile per Vicari
Nella partita contro il Pisa, persa 2-0, Vicari ha avuto difficoltà significative, culminate con un errore che ha portato al secondo gol avversario. Ricordiamo che la sua ultima partita era stata il 2 novembre contro la Reggiana, finita 2-2. Un infortunio lo ha tenuto lontano del campo per un mese e durante la sua assenza, il Bari ha raccolto vittorie contro Salernitana, Cesena e Cittadella, oltre a un pareggio con il Brescia.
Venerdì, rispolverato dal primo minuto anche a causa della squalifica di Mantovani, Vicari ha avuto l’onere di marcare Lind, peccando di qualche imprecisione di troppo. Gravato di un giallo molto generoso, l’ex Spal ha dovuto contenere i suoi interventi, palesando difficoltà causate da una condizione per forza di cose non ancora al top. Probabilmente, sarebbe stato meglio sostituirlo a fine primo tempo, con Longo che lo ha tolto a metà ripresa dopo essere stato graziato dal secondo giallo e quindi rosso.
L’allenatore del Bari ha spiegato l’esclusione di Simic con queste parole: «La scelta è stata tecnica, Vicari rientrava e stava bene, ha fatto una buona partita anche se l’abbiamo sostituito per l’ammonizione». In questa stagione, Vicari ha giocato 13 delle 17 partite, accumulando 1.112 minuti di gioco senza gol né assist. Va detto che nonostante la serata negativa, il ritorno di Vicari resta un segnale positivo per il Bari.
View this post on Instagram