Il Bari ferma la capolista con l’eterno Di Cesare. Biancorossi fuori dalla zona retrocessione

La cronaca di Bari-Parma

Al San Nicola va in scena la trentaseiesima giornata di campionato con la sfida tra Bari e Parma. Dopo il ko pesante di Cosenza, i biancorossi di Giampaolo-Di Bari non possono più sbagliare. Con i crociati, che in caso di pareggio festeggerebbero la promozione in A, l’impresa è quasi impossibile. Le scelte di formazione: a centrocampo si rivede Lulic, per il resto le conferme di Pucino, Aramu, Kallon e Pissardo. Pecchia, invece, lancia dal primo minuto l’ex Partitipilo. 18.347 spettatori (8.809 abbonati; 732 tifosi ospiti).

Il primo tempo di Bari-Parma

Avvio positivo del Bari, con Kallon che dopo 5 minuti fa ammonire Coulibaly. Il primo tiro della gara al decimo di Nasti dalla distanza, su cui Chichizola fa buona guardia. Il Parma risponde con Hernani, che sporca i guantoni di Pissardo al 14′ e poi con un siluro di Bernabé centrale. Gli ospiti alzano i ritmi e dopo una buona triangolazione Mihaila tira lambendo il palo. Lo stesso Mihaila al 25′ ci prova su punizione, palla di poco alta. L’occasione più grande al 27′: Lulic perde palla a centrocampo e lancia il contropiede di Mihaila, bravo a servire Benny; l’attaccante incrocia e Pissardo a fatica smanaccia, poi Bernabè sbaglia la conclusione. Al 41′ si vede per la prima volta Partipilo, il cui sinistro è deviato in angolo. Il primo tempo si chiude così sullo 0-0.

Il secondo tempo di Bari-Parma

Pecchia toglie l’ammonito Coulibaly per Di Chiara. I ritmi si alzano subito e la gara si sblocca al 50′: Kallon perde palla ingenuamente, Partipilo serve un cioccolatino per Bonny che gonfia la rete. Il Bari soffre la rete parmigiana e cala, mentre la tifoseria si surriscalda. Pecchia cambia Partipilo e Bernabè per Cyprien e Sohm, mentre Giampaolo toglie Aramu per Morachioli. Il Bari alza i giri del motore e trova il gol del pari col capitano: grandissimo destro a giro di Di Cesare che trova l’incrocio dei pali a Chichizola battuto, facendo esplodere panchina e San Nicola. Giampaolo mette Acampora e Achik per Kallon e Lulic, mentre Pecchia Ansaldi e Charpentier per Estevez e Bonny. La gara perde di ritmo, con un punto che va bene ad entrambe. Al triplice fischio la gioia irrefrenabile dei crociati, che tornano così in Serie A.

By Redazione PianetaBari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati