Un Bari deludente affonda a Bolzano. Passa il Sudtirol di rigore (disastro di Benali e Brenno)

La cronaca di Sudtirol-Bari

Ventiseiesima giornata di campionato con il match tra Bari e Sudtirol. Iachini perde Ricci che in settimana si è allenato a parte e schiera dal primo minuto Guiebre. A centrocampo c’è Acampora al posto di Maita, mentre in avanti a sorpresa la spunta Kallon ai danni di Menez. Valente sceglie il 5-3-2, con Tait avanzato sulla linea degli attaccanti al fianco di Pecorino. 600 i tifosi ospiti presenti al Druso.

Iachini Bari Maiellaro
Copyright: SSC Bari

La cronaca di Sudtirol-Bari

Primo tempo molto contratto, con il Bari che pensa esclusivamente a difendersi e ripartire in contropiede. A provarci con più insistenza sono allora i padroni di casa, con Pecorino che al secondo minuto dopo un flipper in area di rigore calcia di prima intenzione ma scheggia la parte superiore della traversa. Una buona occasione capita anche sui piedi di capitan Tait, che dopo un bel servizio dell’ex Molina controlla e calcia di poco a lato della porta difesa da Brenno.

La ripresa si apre con un cambio: Nasti rileva un evanescente Kallon. Il leitmotiv della partita non cambia, con il Sudtirol a fare la partita. La svolta allora arriva puntuale al 57′: su una palla innocua in area di rigore barese, errore di comunicazione tra Benali e Brenno, che travolge ingenuamente Pecorino. Dal dischetto Casiraghi firma il vantaggio per gli altoatesini.

I biancorossi accusano il colpo e sono incapaci di una reazione. Iachini cambia ancora con Lulic e Ricci per Guiebre e un insufficiente Acampora. Il Bari riesce soltanto a produrre un debolissimo colpo di testa che non crea pericoli a Poluzzi. Iachini va al tutto per tutto con Bellomo e Menez per Puscas e Edjouma. Il Sudtirol produce ancora e va vicino al raddoppio con Merkaj, il cui tiro è salvato da Brenno. Padroni di casa ancora in avanti con Davi e che nel finale amministrano senza difficoltà la gara. I biancorossi chiudono con un misero 0.01 xG, fotografia di un pomeriggio deludentissimo.

By Claudio Mele

Ho un assegno di ricerca in matematica, sono anche un insegnante di matematica e fisica. Nel tempo libero faccio il giornalista (con scarsi risultati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati